sabato 1 ottobre 2011

Nasce Akropolis!



Pochi giorni fa è nata l'associazione Akropolis. Il movimento è apartitico e indipendente.


Insieme all'associazione nasce Akropolis Magazine, un nuovo webzine che si occuperà di politica, ambiente, territorio e mondo. Al progetto hanno aderito numerosi ragazzi, con l'obiettivo di rendere dinamica la redazione del magazine.


Il Manifesto dell'associazione:



La nostra associazione vuole essere un luogo in cui possa rinascere la partecipazione. Comunità come luogo nel quale l’individuo torna a realizzarsi, luogo in cui si circoscrive il pensare e l’agire dell’uomo, luogo in cui i talenti e le capacità vengono esaltati, in cui il desiderio di essere utili al prossimo e di contribuire attivamente al dibattito culturare, sociale e politico, prevalga.
Il Coraggio di mettersi in gioco personalmente e di lottare per le proprie idee, di difendere i propri principi, anche a costo di vedere messo in discussione il proprio interesse materiale; il Rispetto per chi con coerenza persegue le proprie convinzioni, convinti che qualunque attività umana caratterizzata da una dicotomia tra ciò che proclama e ciò che pratica sia destinata al naufragio; la Giustizia come desiderio individuale e comune, come difesa di coloro che sono stati lesi, argine al potere che si considera onnippotente nei riguardi della collettività così come dei singoli; la Conoscenza come obbiettivo di una perenne ricerca, unico alimento dell’inestinguibile fame dei nostri spiriti. Questi sono i nostri valori, questi gli ideali che speriamo possano tornare al centro dell’Agire Culturale e Politico.
Forte è in noi la consapevolezza di una grande eredità storica e culturale: le radici classiche e quelle rinascimentali e i valori che in queste due epoche si sono manifestati c’ispirano, e nostro desiderio è farci portatori di questa tradizione, che da sempre è il vero spirito della nostra Comunità Nazionale.
Comunità Nazionale che per noi dev’essere come una polis dalle molte porte sempre pronte ad accogliere idee diverse, anima del dibattito nelle piazze e sotto i portici; motivo di rinnovamento nella consapevolezza che i valori della città sono ben custoditi dalle alte mura dell’acropoli, l’ideale luogo attorno al quale tutta la Comunità si raccoglie al di là delle divisioni sorte per le strade.
Questo è dunque il nostro impegno, quello di farci attori e non più spettatori, di lottare in prima linea per le nostre convinzioni, per l’ambiente inteso come Natura da rispettare e salvaguardare, per la Società intesa come vitale fulcro dell’attività umana, per la difesa del nostro patrimonio Culturale, materiale e spirituale, accanto alla quale vogliamo mettere lo stimolo all’attività culturale presente, facendoci luogo dove giovani capaci e di talento possano trovare spazio.
Non ultima nostra ambizione è quella di voler rinunciare all’attuale divisione tra, da una parte, l’attività intellettuale e spirituale e, dall’altra, quella propria dell’agire sociale e politico, convinti, come lo erano anche i nostri antenati elleni e romani, che l’uomo completo debba saper adoperare parimenti l’arco e la lira, e che il cantore e il guerriero, il politico e il filosofo debbano congiungersi perchè si possa dar vita a quel nuovo Rinascimento tanto a lungo auspicato.

Nessun commento:

Posta un commento