mercoledì 20 ottobre 2010

Questa è la destra


In questi ultimi mesi, dopo l'espulsione di Fini dal Pdl, in tanti si chiedono quali sono i valori che la destra politica italiana ha sempre fatto suoi. Naturalmente non bisogna soffermarsi sui valori di 30-40 anni fa, ma sui valori di cui ha bisogno l'Italia in questi anni. 
C'è chi dice che Futuro e Libertà non sarà un partito di destra perchè (secondo alcuni) pone all'attenzione della classe dirigente istanze di "sinistra".
I valori che la destra di oggi deve portare avanti sono diversi e tutti potrebbero essere collegati tra di loro: futuro, patria, rispetto, legalità, gioventù, impegno, giustizia, solidarietà, libertà.
Sfido chiunque a dirmi che questi non siano valori che identificano, al giorno d'oggi, la destra italiana.
Perchè il futuro? Perchè noi giovani abbiamo bisogno di costruire un futuro sicuro; non dobbiamo essere schiavi del volere dei nostri vecchi. Futuro perchè non si deve guardare con nostalgia al passato, ma cercare di creare un avvenire migliore, portandoci dietro le tradizioni importanti della nostra Nazione.
Patria perchè deve essere riscoperto l'amore per la nostra Italia; deve essere incentivato lo studio della storia d'Italia; le Istituzioni devono essere rispettate per il ruolo importante che ricoprono all'interno della nostra società, senza sparare a zero (come fa qualcuno).
Rispetto perchè bisogna rispettare l'avversario politico, rispettare l'idea altrui, rispettare l'immigrato che lavora e, a sua volta, rispetta la nostra legislazione.
C'è bisogno di legalità: alcuni vogliono nascondere responsabilità che deputati e altre personalità che ci rappresentano hanno. Legalità perchè la lotta alla mafia deve essere rafforzata e sentire un sottosegretario dire che non servono le intercettazioni telefoniche di un mafioso che parla con la madre, deve far riflettere sulla classe dirigente che guida l'Italia.
Con la legalità e collegata la giustizia, che, in Italia, è lentissima e per avere tra le mani una sentenza di un processo civile si devono attendere diversi anni. Abbiamo visto in questi tempi come gente che indagata e condannata sieda ancora in Parlamento. E poi si dice che la legge deve essere uguale per tutti.
La destra però è anche gioventù. Noi siamo il futuro, ce lo ripetono sempre, però non ce lo lasciano mai. A questo punto il futuro dobbiamo prendercelo noi, con il nostro impegno in qualsiasi cosa, dal lavoro alla politica. Dobbiamo far risaltare il nostro pensiero, il futuro è nostro ma se non lo prendiamo noi, nessuno ce lo lascerà. Solo noi giovani possiamo portare nella politica una ventata di pulizia: non abbiamo industrie, non abbiamo televisioni, non abbiamo interessi di qualsiasi tipo. Il nostro unico interesse deve essere quello di creare un'Italia migliore.
E la libertà? Tutti ci parlano di libertà, ma è quasi sempre limitata, specialmente per i giovanissimi. C'è bisogno di libertà vera: libertà di esprmere un'opinione differente, libertà di essere fuori dal coro, libertà di essere se stessi, libertà di denunciare i soprusi.
Sono questi i valori che mi hanno portato ad avvicinarmi alla politica di Gianfranco Fini. La vera destra è questa.

Nessun commento:

Posta un commento